The Monopoly of Man (eBook)

The Monopoly of Man (eBook)

Anna Kuliscioff
Anna Kuliscioff
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Insubordinations: Italian Radical Thought
Codice EAN: 9780262362351
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A key text by a leading figure in Italian socialist feminism that remains relevant today, addressing the exploitation of women in the workplace and at home. Anna Kuliscioff (ca. 1854-1925) was a prominent figure in the revolutionary politics of her era, advocating for socialism and feminism. One of the founding members of the Italian Socialist Party, she actively contributed to the late-nineteenth-century flourishing of the Socialist International and the emergence of Italian socialism. For the last decades of her life, Kuliscioff's public militancy revolved around the "woman question." She viewed feminism through the lens of class struggle, addressing the double exploitation of women--in the workplace and at home. Kuliscioff fought a twofold battle: as a socialist, she unmasked the sexism of her colleagues; as a feminist, she criticized liberal-bourgeois feminism. In this key text, she makes her case for a socialist feminism. Originating as a lecture Kuliscioff delivered in April 1890 at a meeting of the the Milan Philological Circle (which denied membership to women), The Monopoly of Man explicitly links feminism to labor. Kuliscioff argues that labor frees women from the prison of the household and potentially fosters their emancipation; she advances the principle of equal pay for equal work. She declares that woman is enslaved by both her husband and by capital, calls marriage a form of women's servitude, and demands that motherhood be better appreciated as work. It is only when woman is economically independent and resists capitalism, she argues, that she will achieve freedom, dignity, and the respect of man.