Sex Sounds (eBook)

Sex Sounds (eBook)

Danielle Shlomit Sofer
Danielle Shlomit Sofer
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262362054
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An investigation of sexual themes in electronic music since the 1950s, with detailed case studies of “electrosexual music” by a wide range of creators. In Sex Sounds, Danielle Shlomit Sofer investigates the repeated focus on sexual themes in electronic music since the 1950s. Debunking electronic music’s origin myth—that it emerged in France and Germany, invented by Pierre Schaeffer and Karlheinz Stockhausen, respectively—Sofer defines electronic music more inclusively to mean any music with an electronic component, drawing connections between academic institutions, radio studios, experimental music practice, hip-hop production, and histories of independent and commercial popular music. Through a broad array of detailed case studies—examining music that ranges from Schaeffer’s musique concrète to a video workshop by Annie Sprinkle—Sofer offers a groundbreaking look at the social and cultural impact sex has had on audible creative practices. Sofer argues that “electrosexual music” has two central characteristics: the feminized voice and the “climax mechanism.” Sofer traces the historical fascination with electrified sex sounds, showing that works representing women’s presumed sexual experience operate according to masculinist heterosexual tropes, and presenting examples that typify the electroacoustic sexual canon. Noting electronic music history’s exclusion of works created by women, people of color, women of color, and, in particular Black artists, Sofer then analyzes musical examples that depart from and disrupt the electroacoustic norms, showing how even those that resist the norms sometimes reinforce them. These examples are drawn from categories of music that developed in parallel with conventional electroacoustic music, separated—segregated—from it. Sofer demonstrates that electrosexual music is far more representative than the typically presented electroacoustic canon.