Seeing Red (eBook)

Seeing Red (eBook)

P. Zagal JoseEdwards Benj
P. Zagal JoseEdwards Benj
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Platform Studies
Codice EAN: 9780262361842
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The curious history, technology, and technocultural context of Nintendo’s short-lived stereoscopic gaming console, the Virtual Boy. With glowing red stereoscopic 3D graphics, the Virtual Boy cast a prophetic hue: Shortly after its release in 1995, Nintendo's balance sheet for the product was "in the red" as well. Of all the innovative long shots the game industry has witnessed over the years, perhaps the most infamous and least understood was the Virtual Boy. Why the Virtual Boy failed, and where it succeeded, are questions that video game experts José Zagal and Benj Edwards explore in Seeing Red, but even more interesting to the authors is what the platform actually was: what it promised, how it worked, and where it fit into the story of gaming. Nintendo released the Virtual Boy as a standalone table-top device in 1995—and quickly discontinued it after lackluster sales and a lukewarm critical reception. In Seeing Red, Zagal and Edwards examine the device's technical capabilities, its games, and the cultural context in the US in the 1990s when Nintendo developed and released the unusual console. The Virtual Boy, in their account, built upon and extended an often-forgotten historical tradition of immersive layered dioramas going back 100 years that was largely unexplored in video games at the time. The authors also show how the platform's library of games conveyed a distinct visual aesthetic style that has not been significantly explored since the Virtual Boy's release, having been superseded by polygonal 3D graphics. The platform's meaning, they contend, lies as much in its design and technical capabilities and affordances as it does in an audience's perception of those capabilities. Offering rare insight into how we think about video game platforms, Seeing Red illustrates where perception and context come, quite literally, into play.