The Matter of Facts (eBook)

The Matter of Facts (eBook)

Ivor Leng RhodriLeng Gareth
Ivor Leng RhodriLeng Gareth
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262358286
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

PRODUCING AND USING SCIENTIFIC EVIDENCE: A fascinating study of how biases, the desire for a good narrative, and other problems undermine confidence in modern science. Modern science is built on experimental evidence, yet scientists are often very selective in deciding what evidence to use and tend to disagree about how to interpret it. In The Matter of Facts, Gareth and Rhodri Leng explore how scientists produce and use evidence. They do so to contextualize an array of problems confronting modern science that have raised concerns about its reliability: the widespread use of inappropriate statistical tests, a shortage of replication studies, and a bias in both publishing and citing “positive” results. Before these problems can be addressed meaningfully, the authors argue, we must understand what makes science work and what leads it astray. The myth of science is that scientists constantly challenge their own thinking. But in reality, all scientists are in the business of persuading other scientists of the importance of their own ideas, and they do so by combining reason with rhetoric. Often, they look for evidence that will support their ideas, not for evidence that might contradict them; often, they present evidence in a way that makes it appear to be supportive; and often, they ignore inconvenient evidence. In a series of essays focusing on controversies, disputes, and discoveries, the authors vividly portray science as a human activity, driven by passion as well as by reason. By analyzing the fluidity of scientific concepts and the dynamic and unpredictable development of scientific fields, the authors paint a picture of modern science and the pressures it faces.