How to Grow a Robot (eBook)

How to Grow a Robot (eBook)

Mark H. Lee
Mark H. Lee
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262357869
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A computer science expert reveals how we can make robots more human-like, friendly, and engaging with a robotics approach inspired by developmental psychology. Most robots are not very friendly. They vacuum the rug, mow the lawn, dispose of bombs, even perform surgery—but they aren’t good conversationalists. It’s difficult to make eye contact. If the future promises more human-robot collaboration in both work and play, wouldn't it be better if the robots were less mechanical and more social? In How to Grow a Robot, Mark Lee explores how robots can be more human-like, friendly, and engaging. Developments in artificial intelligence—notably Deep Learning—are widely seen as the foundation on which our robot future will be built. These advances have already brought us self-driving cars and chess match–winning algorithms. But, Lee writes, we need robots that are perceptive, animated, and responsive—more like humans and less like computers, more social than machine-like, and more playful and less programmed. The way to achieve this, he argues, is to “grow” a robot so that it learns from experience—just as infants do. After describing “what's wrong with artificial intelligence” (one key shortcoming: it's not embodied), Lee presents a different approach to building human-like robots: developmental robotics, inspired by developmental psychology and its accounts of early infant behavior. He describes his own experiments with the iCub humanoid robot and its development from newborn helplessness to ability levels equal to a 9-month-old, explaining how the iCub learns from its own experiences. AI robots are designed to know humans as objects; developmental robots will learn empathy. Developmental robots, with an internal model of “self,” will be better interactive partners with humans. That is the kind of future technology we should work toward.