Letters, Power Lines, and Other Dangerous Things (eBook)

Letters, Power Lines, and Other Dangerous Things (eBook)

Ryan Ellis
Ryan Ellis
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Infrastructures
Codice EAN: 9780262357784
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of how post-9/11 security concerns have transformed the public view and governance of infrastructure. After September 11, 2001, infrastructures—the mundane systems that undergird much of modern life—were suddenly considered “soft targets” that required immediate security enhancements. Infrastructure protection quickly became the multibillion dollar core of a new and expansive homeland security mission. In this book, Ryan Ellis examines how the long shadow of post-9/11 security concerns have remade and reordered infrastructure, arguing that it has been a stunning transformation. Ellis describes the way workers, civic groups, city councils, bureaucrats, and others used the threat of terrorism as a political resource, taking the opportunity not only to address security vulnerabilities but also to reassert a degree of public control over infrastructure. Nearly two decades after September 11, the threat of terrorism remains etched into the inner workings of infrastructures through new laws, regulations, technologies, and practices. Ellis maps these changes through an examination of three U.S. infrastructures: the postal system, the freight rail network, and the electric power grid. He describes, for example, how debates about protecting the mail from anthrax and other biological hazards spiraled into larger arguments over worker rights, the power of large-volume mailers, and the fortunes of old media in a new media world; how environmental activists leveraged post-9/11 security fears over shipments of hazardous materials to take on the rail industry and the chemical lobby; and how otherwise marginal federal regulators parlayed new mandatory cybersecurity standards for the electric power industry into a robust system of accountability.