Art and Tradition in a Time of Uprisings (eBook)

Art and Tradition in a Time of Uprisings (eBook)

Gabriel Levine
Gabriel Levine
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262357173
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examining radical reinventions of traditional practices, ranging from a queer reclamation of the Jewish festival of Purim to an Indigenous remixing of musical traditions. Supposedly outmoded modes of doing and making—from music and religious rituals to crafting and cooking—are flourishing, both artistically and politically, in the digital age. In this book, Gabriel Levine examines collective projects that reclaim and reinvent tradition in contemporary North America, both within and beyond the frames of art. Levine argues that, in a time of political reaction and mass uprisings, the subversion of the traditional is galvanizing artists, activists, musicians, and people in everyday life. He shows that this takes place in strikingly different ways for Indigenous and non-Indigenous people in settler colonies. Paradoxically, experimenting with practices that have been abandoned or suppressed can offer powerful resources for creation and struggle in the present. Levine shows that, in projects that span “the discontinuum of tradition,” strange encounters take place across the lines of class, Indigeneity, race, and generations. These encounters spark alliance and appropriation, desire and misunderstanding, creative (mis)translation and radical revisionism. He describes the yearly Purim Extravaganza, which gathers queer, leftist, and Yiddishist New Yorkers in a profane reappropriation of the springtime Jewish festival; the Ottawa-based Indigenous DJ collective A Tribe Called Red, who combine traditional powwow drumming and singing with electronic dance music; and the revival of home fermentation practices—considering it from microbiological, philosophical, aesthetic, and political angles. Projects that take back the vernacular in this way, Levine argues, not only develop innovative forms of practice for a time of uprisings; they can also work toward collectively reclaiming, remaking, and repairing a damaged world.