The Science of Bureaucracy (eBook)

The Science of Bureaucracy (eBook)

David Demortain
David Demortain
Prezzo:
€ 35,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: Inside Technology
Codice EAN: 9780262356688
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the US Environmental Protection Agency designed the governance of risk and forged its legitimacy over the course of four decades. The US Environmental Protection Agency was established in 1970 to protect the public health and environment, administering and enforcing a range of statutes and programs. Over four decades, the EPA has been a risk bureaucracy, formalizing many of the methods of the scientific governance of risk, from quantitative risk assessment to risk ranking. Demortain traces the creation of these methods for the governance of risk, the controversies to which they responded, and the controversies that they aroused in turn. He discusses the professional networks in which they were conceived; how they were used; and how they served to legitimize the EPA. Demortain argues that the EPA is structurally embedded in controversy, resulting in constant reevaluation of its credibility and fueling the evolution of the knowledge and technologies it uses to produce decisions and to create a legitimate image of how and why it acts on the environment. He describes the emergence and institutionalization of the risk assessment–risk management framework codified in the National Research Council's Red Book, and its subsequent unraveling as the agency's mission evolved toward environmental justice, ecological restoration, and sustainability, and as controversies over determining risk gained vigor in the 1990s. Through its rise and fall at the EPA, risk decision-making enshrines the science of a bureaucracy that learns how to make credible decisions and to reform itself, amid constant conflicts about the environment, risk, and its own legitimacy.