LabOratory (eBook)

LabOratory (eBook)

L. Smith ChrisKaji-O'Grady Sandra
L. Smith ChrisKaji-O'Grady Sandra
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262356367
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illustrated examination of laboratory architecture and the work that it does to engage the public, recruit scientists, and attract funding. The laboratory building is as significant to the twenty-first century as the cathedral was to the thirteenth and fourteenth centuries. The contemporary science laboratory is built at the grand scales of cathedrals and constitutes as significant an architectural statement. The laboratory is a serious investment in architectural expression in an attempt to persuade us of the value of the science that goes on inside. In this lavishly illustrated book, Sandra Kaji-O'Grady and Chris L. Smith explore the architecture of modern life science laboratories, and the work that it does to engage the public, recruit scientists, and attract funding. Looking at the varied designs of eleven important laboratories in North America, Europe, and Australia, all built between 2005 and 2019, Kaji-O'Grady and Smith examine the relationship between the design of contemporary laboratory buildings and the ideas and ideologies of science. Observing that every laboratory architect and client declares the same three aspirations—to eliminate boundaries, to communicate the benefits of its research programs, and to foster collaboration—Kaji-O'Grady and Smith organize their account according to the themes of boundaries, expression, and socialization. For instance, they point to the South Australian Health and Medical Institute's translucent envelope as the material equivalent of institutional accountability; the insistent animal imagery of the NavarraBioMed laboratory in Spain; and the Hillside Research Campus's mimicry of the picturesque fishing village that once occupied its site. Through these and their other examples, Kaji-O'Grady and Smith show how the architecture of the laboratory shapes the science that takes place within it.