Zoning China (eBook)

Zoning China (eBook)

Luzhou Li
Luzhou Li
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Information Policy
Codice EAN: 9780262355889
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of “cultural zoning” in China considers why government regulation of online video is so much more lenient than regulation of broadcast television. In Zoning China, Luzhou Li investigates why the Chinese government regulates online video relatively leniently while tightly controlling what appears on broadcast television. Li argues that television has largely been the province of the state, even as the market has dominated the development of online video. Thus online video became a space where people could question state media and the state's preferred ideological narratives about the nation, history, and society. Li connects this relatively unregulated arena to the “second channel” that opened up in the early days of economic reform—piracy in all its permutations. She compares the dual cultural sphere to China's economic zoning; the marketized domain of online video is the cultural equivalent of the Special Economic Zones, which were developed according to market principles in China's coastal cities. Li explains that although the relaxed oversight of online video may seem to represent a loosening of the party-state's grip on media, the practice of cultural zoning in fact demonstrates the the state's strategic control of the media environment. She describes how China's online video industry developed into an original, creative force of production and distribution that connected domestic private production companies, transnational corporations, and a vast network of creative labor from amateurs to professional content creators. Li notes that China has increased state management of the internet since 2014, signaling that online and offline censorship standards may be unified. Cultural zoning as a technique of cultural governance, however, will likely remain.