A Theory of Jerks and Other Philosophical Misadventures (eBook)

A Theory of Jerks and Other Philosophical Misadventures (eBook)

Eric Schwitzgebel
Eric Schwitzgebel
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262355360
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

PHILOSOPHY HAS NEVER BEEN THIS FUN: Explore “consciousness, the multiverse, [and] what it all means” in this essay collection of “58 bite-sized gems from a leading philosopher” (Susan Schneider, NASA Chair). Have you ever wondered about why some people are jerks? Asked whether your driverless car should kill you so that others may live? Found a robot adorable? Considered the ethics of professional ethicists? Reflected on the philosophy of hair? In this engaging, entertaining, and enlightening book, Eric Schwitzgebel turns a philosopher’s eye on these and other burning questions. In a series of quirky and accessible short pieces that cover a mind-boggling variety of philosophical topics, Schwitzgebel offers incisive takes on matters both small (the consciousness of garden snails) and large (time, space, and causation). A common theme might be the ragged edge of the human intellect, where moral or philosophical reflection begins to turn against itself, lost among doubts and improbable conclusions. The history of philosophy is humbling when we see how badly wrong previous thinkers have been, despite their intellectual skills and confidence. (See, for example, “Kant on Killing Bastards, Masturbation, Organ Donation, Homosexuality, Tyrants, Wives, and Servants.”) Some of the texts resist thematic categorization—thoughts on the philosophical implications of dreidels, the diminishing offensiveness of the most profane profanity, and fatherly optimism—but are no less interesting. Schwitzgebel has selected these pieces from the more than one thousand that have appeared in various publications and on his popular blog, The Splintered Mind, revising and updating them for this book. Philosophy has never been this much fun.