Break On Through (eBook)

Break On Through (eBook)

Lucas Richert
Lucas Richert
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262354493
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Antipsychiatry,” Esalen, psychedelics, and DSM III: Radical challenges to psychiatry and the conventional treatment of mental health in the 1970s. The upheavals of the 1960s gave way to a decade of disruptions in the 1970s, and among the rattled fixtures of American society was mainstream psychiatry. A “Radical Caucus” formed within the psychiatric profession and the “antipsychiatry” movement arose. Critics charged that the mental health establishment was complicit with the military-industrial complex, patients were released from mental institutions, and powerful antipsychotic drugs became available. Meanwhile, practitioners and patients experimented with new approaches to mental health, from primal screaming and the therapeutic use of psychedelics to a new reliance on quantification. In Break on Through, Lucas Richert investigates the radical challenges to psychiatry and to the conventional treatment of mental health that emerged in the 1970s and the lessons they offer for current debates. Drawing on archives and government documents, medical journals, and interviews, and interweaving references to pop (counter)culture into his account, Richert offers fascinating stories of the decade's radical mental health practices. He discusses anti–Vietnam War activism and the new diagnosis of post–traumatic stress disorder given to some veterans; the radical psychiatrists who fought the system (and each other); the entry of New Age–style therapies, including Esalen's Human Potential Movement, into the laissez-faire therapeutic marketplace of the 1970s; the development of DSM III; and the use of LSD, cannabis, and MDMA. Many of these issues have resonance today. Debates over medical marijuana and microdoses of psychedelics echo debates of the 1970s. With rising rates of such disorders as anxiety and depression, practitioners and patients continue to search for therapeutic breakthroughs.