A Brain for Numbers (eBook)

A Brain for Numbers (eBook)

Andreas Nieder
Andreas Nieder
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262354325
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How our intuitive understanding of numbers is deeply rooted in our biology, traceable through both evolution and development. Humans' understanding of numbers is intuitive. Infants are able to estimate and calculate even before they learn the words for numbers. How have we come to possess this talent for numbers? In A Brain for Numbers, Andreas Nieder explains how our brains process numbers. He reports that numerical competency is deeply rooted in our biological ancestry; it can be traced through both the evolution of our species and the development of our individual minds. It is not, as it has been traditionally explained, based on our ability to use language. We owe our symbolic mathematical skills to the nonsymbolic numerical abilities that we inherited from our ancestors. The principles of mathematics, Nieder tells us, are reflections of the innate dispositions wired into the brain. Nieder explores how the workings of the brain give rise to numerical competence, tracing flair for numbers to dedicated “number neurons” in the brain. Drawing on a range of methods including brain imaging techniques, behavioral experiments, and twin studies, he outlines a new, integrated understanding of the talent for numbers. Along the way, he compares the numerical capabilities of humans and animals, and discusses the benefits animals reap from such a capability. He shows how the neurobiological roots of the brain's nonverbal quantification capacity are the evolutionary foundation of more elaborate numerical skills. He discusses how number signs and symbols are represented in the brain; calculation capability and the “neuromythology” of mathematical genius; the “start-up tools” for counting and developmental of dyscalculia (a number disorder analogous to the reading disorder dyslexia); and how the brain processes the abstract concept of zero.