|
Capital Markets Union and Beyond (eBook)
|
|
Capital Markets Union and Beyond (eBook)
|
|
|
|
Prezzo:
€ 54,28
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 54,28
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
The MIT Press |
Codice EAN:
|
9780262354271 |
Anno pubblicazione:
|
2019 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Experts from economics, finance, law, policy, and banking discuss the design and implementation of a future capital market union in Europe.
The plan for further development of Europe's economic and monetary union foresees the creation of a capital market union (CMU)—a single market for capital in the entire Eurozone. The need for citizens and firms of all European countries to have access to funding, together with the pressure to improve the efficiency and risk-sharing opportunities of the financial system in general, put the CMU among the top priorities on the Eurozone's agenda. In this volume, leading academics in economics, finance, and law, along with policy makers and practitioners, discuss the design and implementation of a future CMU.
Contributors describe the key design challenges of the CMU; specific opportunities and obstacles for reaching the CMU's goals of increasing the economic well-being of households and the profitability and viability of firms; the role that markets—from the latest fintech developments to traditional equity markets—can play in the future success of CMU; and the institutional framework needed for CMU in the aftermath of the global recession.
Contributors
Sumit Agarwal, Franklin Allen, Valentina Allotti, Gene Amromin, John Armour, Geert Bekaert, Itzhak Ben-David, Marcello Bianchi, Lorenzo Bini-Smaghi, Claudio Borio, Franziska Bremus, Marina Brogi, Claudia M. Buch, Giacomo Calzolari, Souphala Chomsisengphet, Luca Enriques, Douglas D. Evanoff, Ester Faia, Eilis Ferran, Jeffrey N. Gordon, Michael Haliassos, Campbell R. Harvey, Kathryn Judge, Suzanne Kalss, Valentina Lagasio, Katya Langenbucher, Christian T. Lundblad, Massimo Marchesi, Alexander Michaelides, Stefano Micossi, Emanuel Moench, Mario Nava, Giorgio Barba Navaretti, Giovanna Nicodano, Gianmarco Ottaviano, Marco Pagano, Monica Paiella, Lubos Pastor, Alain Pietrancosta, Richard Portes, Alberto Franco Pozzolo, Stephan Siegel, Wolfe-Georg Ringe, Diego Valiante
|
|
|