The Charisma Machine (eBook)

The Charisma Machine (eBook)

Morgan G. Ames
Morgan G. Ames
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Infrastructures
Codice EAN: 9780262353908
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fascinating examination of technological utopianism and its complicated consequences. In The Charisma Machine, Morgan Ames chronicles the life and legacy of the One Laptop per Child project and explains why—despite its failures—the same utopian visions that inspired OLPC still motivate other projects trying to use technology to “disrupt” education and development. Announced in 2005 by MIT Media Lab cofounder Nicholas Negroponte, One Laptop per Child promised to transform the lives of children across the Global South with a small, sturdy, and cheap laptop computer, powered by a hand crank. In reality, the project fell short in many ways—starting with the hand crank, which never materialized. Yet the project remained charismatic to many who were captivated by its claims of access to educational opportunities previously out of reach. Behind its promises, OLPC, like many technology projects that make similarly grand claims, had a fundamentally flawed vision of who the computer was made for and what role technology should play in learning. Drawing on fifty years of history and a seven-month study of a model OLPC project in Paraguay, Ames reveals that the laptops were not only frustrating to use, easy to break, and hard to repair, they were designed for “technically precocious boys”—idealized younger versions of the developers themselves—rather than the children who were actually using them. The Charisma Machine offers a cautionary tale about the allure of technology hype and the problems that result when utopian dreams drive technology development.