The Market in Mind (eBook)

The Market in Mind (eBook)

Mark Dennis Robinson
Mark Dennis Robinson
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262352970
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A critical examination of translational medicine, when private risk is transferred to the public sector and university research teams become tech startups for global investors. A global shift has secretly transformed science and medicine. Starting in 2003, biomedical research in the West has been reshaped by the emergence of translational science and medicine—the idea that the aim of research is to translate findings as quickly as possible into medical products. In The Market in Mind, Mark Dennis Robinson charts this shift, arguing that the new research paradigm has turned university research teams into small biotechnology startups and their industry partners into early-stage investment firms. There is also a larger, surprising consequence from this shift: according to Robinson, translational science and medicine enable biopharmaceutical firms, as part of a broader financial strategy, to outsource the riskiest parts of research to nonprofit universities. Robinson examines the implications of this new configuration. What happens, for example, when universities absorb unknown levels of risk? Robinson argues that in the years since the global financial crisis translational science and medicine has brought about “the financialization of health.” Robinson explores such topics as shareholder anxiety and industry retreat from Alzheimer's and depression research; how laboratory research is understood as health innovation even when there is no product; the emergence of investor networking events as crucial for viewing science in a market context; and the place of patients in research decisions. Although translational medicine justifies itself by the goal of relieving patients' suffering, Robinson finds patients' voices largely marginalized in translational neuroscience.