Feeding the Other (eBook)

Feeding the Other (eBook)

Rebecca T. de Souza
Rebecca T. de Souza
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Food, Health, and the Environment
Codice EAN: 9780262352796
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How food pantries stigmatize their clients through a discourse that emphasizes hard work, self help, and economic productivity rather than food justice and equity. The United States has one of the highest rates of hunger and food insecurity in the industrialized world, with poor households, single parents, and communities of color disproportionately affected. Food pantries—run by charitable and faith-based organizations—rather than legal entitlements have become a cornerstone of the government's efforts to end hunger. In Feeding the Other, Rebecca de Souza argues that food pantries stigmatize their clients through a discourse that emphasizes hard work, self help, and economic productivity rather than food justice and equity. De Souza describes this “framing, blaming, and shaming” as “neoliberal stigma” that recasts the structural issue of hunger as a problem for the individual hungry person. De Souza shows how neoliberal stigma plays out in practice through a comparative case analysis of two food pantries in Duluth, Minnesota. Doing so, she documents the seldom-acknowledged voices, experiences, and realities of people living with hunger. She describes the failure of public institutions to protect citizens from poverty and hunger; the white privilege of pantry volunteers caught between neoliberal narratives and social justice concerns; the evangelical conviction that food assistance should be “a hand up, not a handout”; the culture of suspicion in food pantry spaces; and the constraints on food choice. It is only by rejecting the neoliberal narrative and giving voice to the hungry rather than the privileged, de Souza argues, that food pantries can become agents of food justice.