A Billion Little Pieces (eBook)

A Billion Little Pieces (eBook)

Jordan Frith
Jordan Frith
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Infrastructures
Codice EAN: 9780262352574
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How RFID, a ubiquitous but often invisible mobile technology, identifies tens of billions of objects as they move through the world. RFID (Radio Frequency Identification) is ubiquitous but often invisible, a mobile technology used by more people more often than any flashy smartphone app. RFID systems use radio waves to communicate identifying information, transmitting data from a tag that carries data to a reader that accesses the data. RFID tags can be found in credit cards, passports, key fobs, car windshields, subway passes, consumer electronics, tunnel walls, and even human and animal bodies—identifying tens of billions of objects as they move through the world. In this book, Jordan Frith looks at RFID technology and its social impact, bringing into focus a technology that was designed not to be noticed. RFID, with its ability to collect unique information about almost any material object, has been hyped as the most important identification technology since the bar code, the linchpin of the Internet of Things—and also seen (by some evangelical Christians) as a harbinger of the end times. Frith views RFID as an infrastructure of identification that simultaneously functions as an infrastructure of communication. He uses RFID to examine such larger issues as big data, privacy, and surveillance, giving specificity to debates about societal trends. Frith describes how RFID can monitor hand washing in hospitals, change supply chain logistics, communicate wine vintages, and identify rescued pets. He offers an accessible explanation of the technology, looks at privacy concerns, and pushes back against alarmist accounts that exaggerate RFID's capabilities. The increasingly granular practices of identification enabled by RFID and other identification technologies, Frith argues, have become essential to the working of contemporary networks, reshaping the ways we use information.