Experiencing the Impossible (eBook)

Experiencing the Impossible (eBook)

Kuhn Gustav
Kuhn Gustav
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262351522
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This thought-provoking tour through the science of magic will make you question what you know about your brain and your reality. A psychologist and magician shows how the scientific study of magic reveals intriguing—and often unsettling—insights into the mysteries of the human mind. What do we see when we watch a magician pull a rabbit out of a hat or read a person’s mind? We are captivated by an illusion; we applaud the fact that we have been fooled. Why do we enjoy experiencing what seems clearly impossible, or at least beyond our powers of explanation? In Experiencing the Impossible, Gustav Kuhn examines the psychological processes that underpin our experience of magic. Kuhn, a psychologist and a magician, reveals the intriguing—and often unsettling—insights into the human mind that the scientific study of magic provides. Magic, Kuhn explains, creates a cognitive conflict between what we believe to be true (for example, a rabbit could not be in that hat) and what we experience (a rabbit has just come out of that hat!). Drawing on the latest psychological, neurological, and philosophical research, he suggests that misdirection is at the heart of all magic tricks, and he offers a scientific theory of misdirection. He explores, among other topics, our propensity for magical thinking, the malleability of our perceptual experiences, forgetting and misremembering, free will and mind control, and how magic is applied outside entertainment—the use of illusion in human-computer interaction, politics, warfare, and elsewhere. We may be surprised to learn how little of the world we actually perceive, how little we can trust what we see and remember, and how little we are in charge of our thoughts and actions. Exploring magic, Kuhn illuminates the complex—and almost magical—mechanisms underlying our daily activities.