The Body Populace (eBook)

The Body Populace (eBook)

Heinrich Hartmann
Heinrich Hartmann
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Yutzy Glebe Ellen
Editore: The MIT Press
Collana: Transformations: Studies in the History of Science and Technology
Codice EAN: 9780262350433
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How data gathered from national conscriptions in pre–World War I Europe influenced understandings of population fitness and redefined society as a collective body. In pre–World War I Europe, individual fitness was increasingly related to building and preserving collective society. Army recruitment offered the most important opportunity to screen male citizens' fitness, raising questions of how to define fitness for soldiers and how to translate this criteria outside the military context. In this book, Heinrich Hartmann explores the historical circumstances that shaped collective understandings of fitness in Europe before World War I and how these were intertwined with a fear of demographic decline and degeneration. This dynamic gained momentum through the circulation of knowledge among European nations, but also through the scenarios of military confrontations. Hartmann provides a science history of military statistics in Germany, France, and Switzerland in the decades preceding World War I, considering how information gathered during national conscriptions generated data about the health and fitness of the population. Defined by masculine concepts, conscription examinations went far beyond the individuals they tested and measured. Scholars of the time aspired to pin down the “nation” in concrete numerical terms, drawing on data from examinations to redefine society as a “collective body” that could be counted, measured, and examined. The Body Populace explores the historical specificity and contingency of data-gathering techniques, recounts their uses and abuses, and provides a timely contribution to the growing historiography of Big Data. It sheds light on a crucial moment in nineteenth and early twentieth century European history—when statistical data and demographical knowledge shaped new notions of masculinity, fostered fears of degeneration, and gave rise to eugenic thinking.