Waste (eBook)

Waste (eBook)

Roberto Simanowski
Roberto Simanowski
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: DeMarco Amanda; H. Gillespie Susan
Editore: The MIT Press
Collana: Untimely Meditations
Codice EAN: 9780262350310
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On Facebook and fake news, selfies and self-consciousness, selling our souls to the Internet, and other aspects of the digital revolution. With these engaging and provocative essays, Roberto Simanowski considers what new media has done to us. Why is digital privacy being eroded and why does society seem not to care? Why do we escape from living and loving the present into capturing, sharing and liking it? And how did we arrive at a selfie society without self-consciousness? Simanowski, who has been studying the Internet and social media since the 1990s, goes deeper than the conventional wisdom. For example, on the question of Facebook's responsibility for the election of Donald Trump, he argues that the problem is not the “fake news” but the creation of conditions that make people susceptible to fake news. The hallmark of the Internet is its instantaneousness, but, Simanowski cautions, speed is the enemy of depth. On social media, he says, “complex arguments are jettisoned in favor of simple slogans, text in favor of images, laborious explorations at understanding the world and the self in favor of amusing banalities, deep engagement in favor of the click.” Simanowski wonders if we have sold our soul to Silicon Valley, as Faust sold his to the Devil; credits Edward Snowden for making privacy a news story; looks back at 1984, 1984, and Apple's famous sledgehammer commercial; and considers the shitstorm, mapping waves of Internet indignation—including one shitstorm that somehow held Adidas responsible for the killing of dogs in Ukraine. “Whatever gets you through the night,” sang John Lennon in 1974. Now, Simanowski says, it's Facebook that gets us through the night; and we have yet to grasp the implications of this.