GPS (eBook)

GPS (eBook)

Paul E. Ceruzzi
Paul E. Ceruzzi
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: The MIT Press Essential Knowledge series
Codice EAN: 9780262350099
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A concise history of GPS, from its military origins to its commercial applications and ubiquity in everyday life. GPS is ubiquitous in everyday life. GPS mapping is standard equipment in many new cars and geolocation services are embedded in smart phones. GPS makes Uber and Lyft possible; driverless cars won't be able to drive without it. In this volume in the MIT Press Essential Knowledge series, Paul Ceruzzi offers a concise history of GPS, explaining how a once-obscure space technology became an invisible piece of our infrastructure, as essential to modern life as electric power or clean water. GPS relays precise time and positioning information from orbiting satellites to receivers on the ground, at sea, and in the air. It operates worldwide, and its basic signals are free, although private companies can commodify the data provided. Ceruzzi recounts the origins of GPS and its predecessor technologies, including early aircraft navigation systems and satellites. He describes the invention of GPS as a space technology in the post-Apollo, pre-Space Shuttle years and its first military and commercial uses. Ceruzzi explains how the convergence of three major technological developments—the microprocessor, the Internet, and cellular telephony—enabled the development and application of GPS technology. Recognizing the importance of satellite positioning systems in a shifting geopolitical landscape—and perhaps doubting U.S. assurances of perpetual GPS availability—other countries are now building or have already developed their own systems, and Ceruzzi reports on these efforts in the European Union, Russia, India, China, and Japan.