Discursive Design (eBook)

Discursive Design (eBook)

M. Tharp BruceM. Tharp Stephanie
M. Tharp BruceM. Tharp Stephanie
Prezzo:
€ 28,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: Design Thinking, Design Theory
Codice EAN: 9780262349994
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Exploring how design can be used for good—prompting self-reflection, igniting the imagination, and affecting positive social change. Good design provides solutions to problems. It improves our buildings, medical equipment, clothing, and kitchen utensils, among other objects. But what if design could also improve societal problems by prompting positive ideological change? In this book, Bruce and Stephanie Tharp survey recent critical design practices and propose a new, more inclusive field of socially minded practice: discursive design. While many consider good design to be unobtrusive, intuitive, invisible, and undemanding intellectually, discursive design instead targets the intellect, prompting self-reflection and igniting the imagination. Discursive design (derived from “discourse”) expands the boundaries of how we can use design—how objects are, in effect, good(s) for thinking. Discursive Design invites us to see objects in a new light, to understand more than their basic form and utility. Beyond the different foci of critical design, speculative design, design fiction, interrogative design, and adversarial design, Bruce and Stephanie Tharp establish a more comprehensive, unifying vision as well as innovative methods. They not only offer social criticism but also explore how objects can, for example, be used by counselors in therapy sessions, by town councils to facilitate a pre-vote discussions, by activists seeking engagement, and by institutions and industry to better understand the values, beliefs, and attitudes of those whom they serve. Discursive design sparks new ways of thinking, and it is only through new thinking that our sociocultural futures can change.