Consciousness Demystified (eBook)

Consciousness Demystified (eBook)

E. Feinberg ToddM. Mallatt Jon
E. Feinberg ToddM. Mallatt Jon
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262349406
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Demystifying consciousness: how subjective experience can be explained by natural brain and evolutionary processes. Consciousness is often considered a mystery. How can the seemingly immaterial experience of consciousness be explained by the material neurons of the brain? There seems to be an unbridgeable gap between understanding the brain as an objectively observed biological organ and accounting for the subjective experiences that come from the brain (and life processes). In this book, Todd Feinberg and Jon Mallatt attempt to demystify consciousness—to naturalize it, by explaining that the subjective, experiencing aspects of consciousness are created by natural brain processes that evolved in natural ways. Although subjective experience is unique in nature, they argue, it is not necessarily mysterious. We need not invoke the unknown or unknowable to explain its creation. Feinberg and Mallatt flesh out their theory of neurobiological naturalism (after John Searle's biological naturalism) that recognizes the many features that brains share with other living things, lists the neural features unique to conscious brains, and explains the subjective–objective barrier naturally. They investigate common neural features among the diverse groups of animals that have primary consciousness—the type of consciousness that experiences both sensations received from the world and affects such as emotions. They map the evolutionary development of consciousness and find an uninterrupted progression over time, without inserting any mysterious forces or exotic physics. Finally, bridging the previously unbridgeable, they show how subjective experience, although different from objective observation, can be naturally explained.