Responsible Brains (eBook)

Responsible Brains (eBook)

Hirstein WilliamK. Fagan TylerL. Sifferd Katrina
Hirstein WilliamK. Fagan TylerL. Sifferd Katrina
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262349284
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of the relationship between the brain and culpability that offers a comprehensive neuroscientific theory of human responsibility. When we praise, blame, punish, or reward people for their actions, we are holding them responsible for what they have done. Common sense tells us that what makes human beings responsible has to do with their minds and, in particular, the relationship between their minds and their actions. Yet the empirical connection is not necessarily obvious. The “guilty mind” is a core concept of criminal law, but if a defendant on trial for murder were found to have serious brain damage, which brain parts or processes would have to be damaged for him to be considered not responsible, or less responsible, for the crime? What mental illnesses would justify legal pleas of insanity? In Responsible Brains, philosophers William Hirstein, Katrina Sifferd, and Tyler Fagan examine recent developments in neuroscience that point to neural mechanisms of responsibility. Drawing on this research, they argue that evidence from neuroscience and cognitive science can illuminate and inform the nature of responsibility and agency. They go on to offer a novel and comprehensive neuroscientific theory of human responsibility. The authors' core hypothesis is that responsibility is grounded in the brain's prefrontal executive processes, which enable us to make plans, shift attention, inhibit actions, and more. The authors develop the executive theory of responsibility and discuss its implications for criminal law. Their theory neatly bridges the folk-psychological concepts of the law and neuroscientific findings.