The Problem with Software (eBook)

The Problem with Software (eBook)

Adam Barr
Adam Barr
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262348218
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An industry insider explains why there is so much bad software—and why academia doesn't teach programmers what industry wants them to know. Why is software so prone to bugs? So vulnerable to viruses? Why are software products so often delayed, or even canceled? Is software development really hard, or are software developers just not that good at it? In The Problem with Software, Adam Barr examines the proliferation of bad software, explains what causes it, and offers some suggestions on how to improve the situation. For one thing, Barr points out, academia doesn't teach programmers what they actually need to know to do their jobs: how to work in a team to create code that works reliably and can be maintained by somebody other than the original authors. As the size and complexity of commercial software have grown, the gap between academic computer science and industry has widened. It's an open secret that there is little engineering in software engineering, which continues to rely not on codified scientific knowledge but on intuition and experience. Barr, who worked as a programmer for more than twenty years, describes how the industry has evolved, from the era of mainframes and Fortran to today's embrace of the cloud. He explains bugs and why software has so many of them, and why today's interconnected computers offer fertile ground for viruses and worms. The difference between good and bad software can be a single line of code, and Barr includes code to illustrate the consequences of seemingly inconsequential choices by programmers. Looking to the future, Barr writes that the best prospect for improving software engineering is the move to the cloud. When software is a service and not a product, companies will have more incentive to make it good rather than “good enough to ship."