Plagues and the Paradox of Progress (eBook)

Plagues and the Paradox of Progress (eBook)

Thomas J. Bollyky
Thomas J. Bollyky
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262348089
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why the news about the global decline of infectious diseases is not all good. Plagues and parasites have played a central role in world affairs, shaping the evolution of the modern state, the growth of cities, and the disparate fortunes of national economies. This book tells that story, but it is not about the resurgence of pestilence. It is the story of its decline. For the first time in recorded history, virus, bacteria, and other infectious diseases are not the leading cause of death or disability in any region of the world. People are living longer, and fewer mothers are giving birth to many children in the hopes that some might survive. And yet, the news is not all good. Recent reductions in infectious disease have not been accompanied by the same improvements in income, job opportunities, and governance that occurred with these changes in wealthier countries decades ago. There have also been unintended consequences. In this book, Thomas Bollyky explores the paradox in our fight against infectious disease: the world is getting healthier in ways that should make us worry. Bollyky interweaves a grand historical narrative about the rise and fall of plagues in human societies with contemporary case studies of the consequences. Bollyky visits Dhaka—one of the most densely populated places on the planet—to show how low-cost health tools helped enable the phenomenon of poor world megacities. He visits China and Kenya to illustrate how dramatic declines in plagues have affected national economies. Bollyky traces the role of infectious disease in the migrations from Ireland before the potato famine and to Europe from Africa and elsewhere today. Historic health achievements are remaking a world that is both worrisome and full of opportunities. Whether the peril or promise of that progress prevails, Bollyky explains, depends on what we do next. A Council on Foreign Relations Book