Power Button (eBook)

Power Button (eBook)

Rachel Plotnick
Rachel Plotnick
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262347518
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Push a button and turn on the television; tap a button and get a ride; click a button and “like” something. The touch of a finger can set an appliance, a car, or a system in motion, even if the user doesn't understand the underlying mechanisms or algorithms. How did buttons become so ubiquitous? Why do people love them, loathe them, and fear them? In Power Button, Rachel Plotnick traces the origins of today's push-button society by examining how buttons have been made, distributed, used, rejected, and refashioned throughout history. Focusing on the period between 1880 and 1925, when “technologies of the hand” proliferated (including typewriters, telegraphs, and fingerprinting), Plotnick describes the ways that button pushing became a means for digital command, which promised effortless, discreet, and fool-proof control. Emphasizing the doubly digital nature of button pushing—as an act of the finger and a binary activity (on/off, up/down)—Plotnick suggests that the tenets of precomputational digital command anticipate contemporary ideas of computer users. Plotnick discusses the uses of early push buttons to call servants, and the growing tensions between those who work with their hands and those who command with their fingers; automation as “automagic,” enabling command at a distance; instant gratification, and the victory of light over darkness; and early twentieth-century imaginings of a future push-button culture. Push buttons, Plotnick tells us, have demonstrated remarkable staying power, despite efforts to cast button pushers as lazy, privileged, and even dangerous.