The Man Who Saw Tomorrow (eBook)

The Man Who Saw Tomorrow (eBook)

Hoddeson LillianGarrett Peter
Hoddeson LillianGarrett Peter
Prezzo:
€ 37,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262345040
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first full-length biography of a brilliant, self-taught inventor whose innovations in information and energy technology continue to shape our world. The Economist called Stanford R. Ovshinsky (1922–2012) “the Edison of our age,” but this apt comparison doesn't capture the full range of his achievements. As an independent, self-educated inventor, Ovshinsky not only created many important devices but also made fundamental discoveries in materials science. This book offers the first full-length biography of a visionary whose energy and information innovations continue to fuel our post-industrial economy. In The Man Who Saw Tomorrow, Lillian Hoddeson and Peter Garrett tell the story of an unconventional genius with no formal education beyond high school who invented, among other things, the rechargeable nickel metal hydride batteries that have powered everything from portable electronics to hybrid cars, a system for mass-producing affordable thin-film solar panels, and rewritable CDs and DVDs. His most important discovery, the Ovshinsky effect, led to a paradigm shift in condensed matter physics and yielded phase-change memory, which is now enabling new advances in microelectronics. A son of the working class who began as a machinist and toolmaker, Ovshinsky focused his work on finding solutions to urgent social problems, and to pursue those goals, he founded Energy Conversion Devices, a unique research and development lab. At the end of his life, battered by personal and professional losses, Ovshinsky nevertheless kept working to combat global warming by making solar energy “cheaper than coal”—another of his many visions of a better tomorrow.