Renewables (eBook)

Renewables (eBook)

Aklin MichaelUrpelainen Johannes
Aklin MichaelUrpelainen Johannes
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262344616
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive political analysis of the rapid growth in renewable wind and solar power, mapping an energy transition through theory, case studies, and policy. Wind and solar are the most dynamic components of the global power sector. How did this happen? After the 1973 oil crisis, the limitations of an energy system based on fossil fuels created an urgent need to experiment with alternatives, and some pioneering governments reaped political gains by investing heavily in alternative energy such as wind or solar power. Public policy enabled growth over time, and economies of scale brought down costs dramatically. In this book, Michaël Aklin and Johannes Urpelainen offer a comprehensive political analysis of the rapid growth in renewable wind and solar power, mapping an energy transition through theory, case studies, and policy analysis. Aklin and Urpelainen argue that, because the fossil fuel energy system and political support for it are so entrenched, only an external shock—an abrupt rise in oil prices, or a nuclear power accident, for example—allows renewable energy to grow. They analyze the key factors that enable renewable energy to withstand political backlash, andt they draw on this analyisis to explain and predict the development of renewable energy in different countries over time. They examine the pioneering efforts in the United States, Germany, and Denmark after the 1973 oil crisis and other shocks; explain why the United States surrendered its leadership role in renewable energy; and trace the recent rapid growth of modern renewables in electricity generation, describing, among other things, the return of wind and solar to the United States. Finally, they apply the lessons of their analysis to contemporary energy policy issues.