Decoding the Social World (eBook)

Decoding the Social World (eBook)

Sandra Gonzalez-Bailon
Sandra Gonzalez-Bailon
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: Information Policy
Codice EAN: 9780262343466
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How data science and the analysis of networks help us solve the puzzle of unintended consequences. Social life is full of paradoxes. Our intentional actions often trigger outcomes that we did not intend or even envision. How do we explain those unintended effects and what can we do to regulate them? In Decoding the Social World, Sandra González-Bailón explains how data science and digital traces help us solve the puzzle of unintended consequences—offering the solution to a social paradox that has intrigued thinkers for centuries. Communication has always been the force that makes a collection of people more than the sum of individuals, but only now can we explain why: digital technologies have made it possible to parse the information we generate by being social in new, imaginative ways. And yet we must look at that data, González-Bailón argues, through the lens of theories that capture the nature of social life. The technologies we use, in the end, are also a manifestation of the social world we inhabit. González-Bailón discusses how the unpredictability of social life relates to communication networks, social influence, and the unintended effects that derive from individual decisions. She describes how communication generates social dynamics in aggregate (leading to episodes of “collective effervescence”) and discusses the mechanisms that underlie large-scale diffusion, when information and behavior spread “like wildfire.” She applies the theory of networks to illuminate why collective outcomes can differ drastically even when they arise from the same individual actions. By opening the black box of unintended effects, González-Bailón identifies strategies for social intervention and discusses the policy implications—and how data science and evidence-based research embolden critical thinking in a world that is constantly changing.