All and Nothing (eBook)

All and Nothing (eBook)

Hofer DirkBurckhardt Martin
Hofer DirkBurckhardt Martin
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Butler Erik
Editore: The MIT Press
Collana: Untimely Meditations
Codice EAN: 9780262342759
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why 1 = presence and 0 = absence and the digital world formula is x = xn: an exploration of meaning in a universe of infinite replication. In the beginning was the Zero, and the Zero was with God, and God was the One. —All and Nothing In 1854, the British mathematician George Boole presented the idea of a universe the elements of which could be understood in terms of the logic of absence and presence: 0 and 1, all and nothing—the foundation of binary code. The Boolean digits 0 and 1 do not designate a quantity. In the Boolean world, x times x always equals x; all and nothing meet in the formula x = xn. As everything becomes digitized, God the clockmaker is replaced by God the programmer. This book–described by its authors as “a theology for the digital world”—explores meaning in a digital age of infinite replication, in a world that has dissolved into information and achieved immortality by turning into a pure sign. All and Nothing compares information that spreads without restraint to a hydra—the mythological monster that grew two heads for every one that was cut off. Information is thousand-headed and thousand-eyed because Hydra's tracks cannot be deleted. It shows that when we sit in front of a screen, we are actually on the other side, looking at the world as an uncanny reminder of the nondigitized. It compares our personal data to our shadows and our souls, envisioning the subconscious laid out on a digital bier like a corpse. The digital world, the authors explain, summons forth fantasies of a chiliastic or apocalyptic nature. The goal of removing the representative from mathematics has now been achieved on a greater scale than Boole could have imagined.