Landscapes of Collectivity in the Life Sciences (eBook)

Landscapes of Collectivity in the Life Sciences (eBook)

Prezzo:
€ 40,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: B. Gissis Snait; Lamm Ehud; Shavit Ayelet
Editore: The MIT Press
Collana: Vienna Series in Theoretical Biology
Codice EAN: 9780262342667
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Broad perspective on collectivity in the life sciences, from microorganisms to human consensus, and the theoretical and empirical opportunities and challenges. Many researchers and scholars in the life sciences have become increasingly critical of the traditional methodological focus on the individual. This volume counters such methodological individualism by exploring recent and influential work in the life sciences that utilizes notions of collectivity, sociality, rich interactions, and emergent phenomena as essential explanatory tools to handle numerous persistent scientific questions in the life sciences. The contributors consider case studies of collectivity that range from microorganisms to human consensus, discussing theoretical and empirical challenges and the innovative methods and solutions scientists have devised. The contributors offer historical, philosophical, and biological perspectives on collectivity, and describe collective phenomena seen in insects, the immune system, communication, and human collectivity, with examples ranging from cooperative transport in the longhorn crazy ant to the evolution of autobiographical memory. They examine ways of explaining collectivity, including case studies and modeling approaches, and explore collectivity's explanatory power. They present a comprehensive look at a specific case of collectivity: the Holobiont notion (the idea of a multi-species collective, a host and diverse microorganisms) and the hologenome theory (which posits that the holobiont and its hologenome are a unit of adaption). The volume concludes with reflections on the work of the late physicist Eshel Ben-Jacob, pioneer in the study of collective phenomena in living systems. Contributors Oren Bader, John Beatty, Dinah R. Davison, Daniel Dor, Ofer Feinerman, Raghavendra Gadagkar, Scott F. Gilbert, Snait B. Gissis, Deborah M. Gordon, James Griesemer, Zachariah I. Grochau-Wright, Erik R. Hanschen, Eva Jablonka, Mohit Kumar Jolly, Anat Kolumbus, Ehud Lamm, Herbert Levine, Arnon Levy, Xue-Fei Li, Elisabeth A. Lloyd, Yael Lubin, Eva Maria Luef, Ehud Meron, Richard E. Michod, Samir Okasha, Simone Pika**,** Joan Roughgarden, Eugene Rosenberg, Ayelet Shavit, Yael Silver, Alfred I. Tauber, Ilana Zilber-Rosenberg