The Environmental Humanities (eBook)

The Environmental Humanities (eBook)

E. Nye DavidS. Emmett Robert
E. Nye DavidS. Emmett Robert
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262342308
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A concise overview of this multidisciplinary field, presenting key concepts, central issues, and current research, along with concrete examples and case studies. The emergence of the environmental humanities as an academic discipline early in the twenty-first century reflects the growing conviction that environmental problems cannot be solved by science and technology alone. This book offers a concise overview of this new multidisciplinary field, presenting concepts, issues, current research, concrete examples, and case studies. Robert Emmett and David Nye show how humanists, by offering constructive knowledge as well as negative critique, can improve our understanding of such environmental problems as global warming, species extinction, and over-consumption of the earth's resources. They trace the genealogy of environmental humanities from European, Australian, and American initiatives, also showing its cross-pollination by postcolonial and feminist theories. Emmett and Nye consider a concept of place not synonymous with localism, the risks of ecotourism, and the cultivation of wild areas. They discuss the decoupling of energy use and progress, and point to OECD countries for examples of sustainable development. They explain the potential for science to do both good and harm, examine dark visions of planetary collapse, and describe more positive possibilities—alternative practices, including localization and degrowth. Finally, they examine the theoretical impact of new materialism, feminism, postcolonial criticism, animal studies, and queer ecology on the environmental humanities.