Climate of Capitulation (eBook)

Climate of Capitulation (eBook)

Vivian E. Thomson
Vivian E. Thomson
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262340670
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How power is wielded in environmental policy making at the state level, and how to redress the ingrained favoritism toward coal and electric utilities. The United States has pledged to the world community a reduction in greenhouse gas emissions by 26–28 percent below 2005 levels in 2025. Because much of this reduction must come from electric utilities, especially coal-fired power plants, coal states will make or break the U.S. commitment to emissions reduction. In Climate of Capitulation, Vivian Thomson offers an insider's account of how power is wielded in environmental policy making at the state level. Thomson, a former member of Virginia's State Air Pollution Control Board, identifies a “climate of capitulation” in state government—a deeply rooted favoritism toward coal and electric utilities in states' air pollution policies. Thomson narrates three cases involving coal and air pollution from her time on the Air Board. She illuminates the overt and covert power struggles surrounding air pollution limits for a coal-fired power plant just across the Potomac from Washington, for a controversial new coal-fired electrical generation plant in coal country, and for coal dust pollution from truck traffic in a country hollow. Thomson links Virginia's climate of capitulation with campaign donations that make legislators politically indebted to coal and electric utility interests, a traditionalistic political culture tending to inertia, and a part-time legislature that depended on outside groups for information and bill drafting. Extending her analysis to fifteen other coal-dependent states, Thomson offers policy reforms aimed at mitigating the ingrained biases toward coal and electric utilities in states' air pollution policy making.