Gravity's Kiss (eBook)

Gravity's Kiss (eBook)

Collins Harry
Collins Harry
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262340052
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Written in real time, this fascinating account takes you inside a landmark scientific discovery, long in the making: the first detection of gravitational waves. “Thrilling like a spy story.” —Carlo Rovelli, author of Seven Brief Lessons on Physics** Scientists have been trying to confirm the existence of gravitational waves for more than 50 years. Then, in September 2015, came a “very interesting event” (as the cautious subject line in a physicist’s email read) that proved to be the first detection of gravitational waves. In Gravity's Kiss, Harry Collins—who has been following the science for decades and has written three previous books about it—offers a final, fascinating account, written in real time, of the unfolding of one of the most remarkable scientific discoveries ever made. Predicted by Einstein in his theory of general relativity, gravitational waves carry energy from the collision or explosion of stars. Dying binary stars, for example, rotate faster and faster around each other until they merge, emitting a burst of gravitational waves. It is only with the development of extraordinarily sensitive, highly sophisticated detectors that physicists can now confirm Einstein's prediction. This is the story that Collins tells. Collins, a sociologist of science who has been embedded in the gravitational wave community since 1972, traces the detection, the analysis, the confirmation, and the public presentation and the reception of the discovery—from the first email to the final published paper and the response of professionals and the public. Collins shows that science today is collaborative, far-flung (with the physical location of the participants hardly mattering), and sometimes secretive, but still one of the few institutions that has integrity built into it.