Knowledge for Sale (eBook)

Knowledge for Sale (eBook)

Lawrence Busch
Lawrence Busch
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Infrastructures
Codice EAN: 9780262339469
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How free-market fundamentalists have shifted the focus of higher education to competition, metrics, consumer demand, and return on investment, and why we should change this. A new philosophy of higher education has taken hold in institutions around the world. Its supporters disavow the pursuit of knowledge for its own sake and argue that the only knowledge worth pursuing is that with more or less immediate market value. Every other kind of learning is downgraded, its budget cut. In Knowledge for Sale, Lawrence Busch challenges this market-driven approach. The rationale for the current thinking, Busch explains, comes from neoliberal economics, which calls for reorganizing society around the needs of the market. The market-influenced changes to higher education include shifting the cost of education from the state to the individual, turning education from a public good to a private good subject to consumer demand; redefining higher education as a search for the highest-paying job; and turning scholarly research into a competition based on metrics including number of citations and value of grants. Students, administrators, and scholars have begun to think of themselves as economic actors rather than seekers of knowledge. Arguing for active resistance to this takeover, Busch urges us to burst the neoliberal bubble, to imagine a future not dictated by the market, a future in which there is a more educated citizenry and in which the old dichotomies—market and state, nature and culture, and equality and liberty—break down. In this future, universities value learning and not training, scholarship grapples with society's most pressing problems rather than quick fixes for corporate interests, and democracy is enriched by its educated and engaged citizens.