On Hitler's Mein Kampf (eBook)

On Hitler's Mein Kampf (eBook)

Albrecht Koschorke
Albrecht Koschorke
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Butler Erik
Editore: The MIT Press
Collana: Untimely Meditations
Codice EAN: 9780262338783
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of the narrative strategies employed in the most dangerous book of the twentieth century and a reflection on totalitarian literature. Hitler's Mein Kampf was banned in Germany for almost seventy years, kept from being reprinted by the accidental copyright holder, the Bavarian Ministry of Finance. In December 2015, the first German edition of Mein Kampf since 1946 appeared, with Hitler's text surrounded by scholarly commentary apparently meant to act as a kind of cordon sanitaire. And yet the dominant critical assessment (in Germany and elsewhere) of the most dangerous book of the twentieth century is that it is boring, unoriginal, jargon-laden, badly written, embarrassingly rabid, and altogether ludicrous. (Even in the 1920s, the consensus was that the author of such a book had no future in politics.) How did the unreadable Mein Kampf manage to become so historically significant? In this book, German literary scholar Albrecht Koschorke attempts to explain the power of Hitler's book by examining its narrative strategies. Koschorke argues that Mein Kampf cannot be reduced to an ideological message directed to all readers. By examining the text and the signals that it sends, he shows that we can discover for whom Hitler strikes his propagandistic poses and who is excluded. Koschorke parses the borrowings from the right-wing press, the autobiographical details concocted to make political points, the attack on the Social Democrats that bleeds into an anti-Semitic conspiracy theory, the contempt for science, and the conscious attempt to trigger outrage. A close reading of National Socialism's definitive text, Koschorke concludes, can shed light on the dynamics of fanaticism. This lesson of Mein Kampf still needs to be learned.