Atari Age (eBook)

Atari Age (eBook)

Michael Z. Newman
Michael Z. Newman
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262338196
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The cultural contradictions of early video games: a medium for family fun (but mainly for middle-class boys), an improvement over pinball and television (but possibly harmful). Beginning with the release of the Magnavox Odyssey and Pong in 1972, video games, whether played in arcades and taverns or in family rec rooms, became part of popular culture, like television. In fact, video games were sometimes seen as an improvement on television because they spurred participation rather than passivity. These “space-age pinball machines” gave coin-operated games a high-tech and more respectable profile. In Atari Age, Michael Newman charts the emergence of video games in America from ball-and-paddle games to hits like Space Invaders and Pac-Man, describing their relationship to other amusements and technologies and showing how they came to be identified with the middle class, youth, and masculinity. Newman shows that the “new media” of video games were understood in varied, even contradictory ways. They were family fun (but mainly for boys), better than television (but possibly harmful), and educational (but a waste of computer time). Drawing on a range of sources—including the games and their packaging; coverage in the popular, trade, and fan press; social science research of the time; advertising and store catalogs; and representations in movies and television—Newman describes the series of cultural contradictions through which the identity of the emerging medium worked itself out. Would video games embody middle-class respectability or suffer from the arcade's unsavory reputation? Would they foster family togetherness or allow boys to escape from domesticity? Would they make the new home computer a tool for education or just a glorified toy? Then, as now, many worried about the impact of video games on players, while others celebrated video games for familiarizing kids with technology essential for the information age.