Dirty Gold (eBook)

Dirty Gold (eBook)

Michael John Bloomfield
Michael John Bloomfield
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Earth System Governance
Codice EAN: 9780262337977
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The response from the jewelry industry to a campaign for ethically sourced gold as a case study in the power of business in global environmental politics. Gold mining can be a dirty business. It creates immense amounts of toxic materials that are difficult to dispose of. Mines are often developed without community consent, and working conditions for miners can be poor. Income from gold has funded wars. And consumers buy wedding rings and gold chains not knowing about any of this. In Dirty Gold, Michael Bloomfield shows what happened when Earthworks, a small Washington-based NGO, launched a campaign for ethically sourced gold in the consumer jewelry market, targeting Tiffany and other major firms. The unfolding of the campaign and its effect on the jewelry industry offer a lesson in the growing influence of business in global environmental politics. Earthworks planned a “shame” campaign, aimed at the companies' brands and reputations, betting that firms like Tiffany would not want to be associated with pollution, violence, and exploitation. As it happened, Tiffany contacted Earthworks before they could launch the campaign; the company was already looking for partners in finding ethically sourced gold. Bloomfield examines the responses of three companies to “No Dirty Gold” activism: Tiffany, Wal-Mart, and Brilliant Earth, a small company selling ethical jewelry. He finds they offer a case study in how firms respond to activist pressure and what happens when businesses participate in such private governance schemes as the “Golden Rules” and the “Conflict-Free Gold Standard.” Taking a firm-level view, Bloomfield examines the different opportunities for and constraints on corporate political mobilization within the industry.