Giving Voice (eBook)

Giving Voice (eBook)

Meryl Alper
Meryl Alper
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: The John D. and Catherine T. MacArthur Foundation Series on Digital Media and Learning
Codice EAN: 9780262337359
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How communication technologies meant to empower people with speech disorders—to give voice to the voiceless—are still subject to disempowering structural inequalities. Mobile technologies are often hailed as a way to “give voice to the voiceless.” Behind the praise, though, are beliefs about technology as a gateway to opportunity and voice as a metaphor for agency and self-representation. In Giving Voice, Meryl Alper explores these assumptions by looking closely at one such case—the use of the Apple iPad and mobile app Proloquo2Go, which converts icons and text into synthetic speech, by children with disabilities (including autism and cerebral palsy) and their families. She finds that despite claims to empowerment, the hardware and software are still subject to disempowering structural inequalities. Views of technology as a great equalizer, she illustrates, rarely account for all the ways that culture, law, policy, and even technology itself can reinforce disparity, particularly for those with disabilities. Alper explores, among other things, alternative understandings of voice, the surprising sociotechnical importance of the iPad case, and convergences and divergences in the lives of parents across class. She shows that working-class and low-income parents understand the app and other communication technologies differently from upper- and middle-class parents, and that the institutional ecosystem reflects a bias toward those more privileged. Handing someone a talking tablet computer does not in itself give that person a voice. Alper finds that the ability to mobilize social, economic, and cultural capital shapes the extent to which individuals can not only speak but be heard.