The Making of Grand Paris (eBook)

The Making of Grand Paris (eBook)

Theresa Enright
Theresa Enright
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Urban and Industrial Environments
Codice EAN: 9780262337021
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A critical examination of metropolitan planning in Paris—the “Grand Paris” initiative—and the building of today's networked global city. In 2007 the French government announced the “Grand Paris” initiative. This ambitious project reimagined the Paris region as integrated, balanced, global, sustainable, and prosperous. Metropolitan solidarity would unite divided populations; a new transportation system, the Grand Paris Express, would connect the affluent city proper with the low-income suburbs; streamlined institutions would replace fragmented governance structures. Grand Paris is more than a redevelopment plan; it is a new paradigm for urbanism. In this first English-language examination of Grand Paris, Theresa Enright offers a critical analysis of the early stages of the project, considering whether it can achieve its twin goals of economic competitiveness and equality. Enright argues that by orienting the city around growth and marketization, Grand Paris reproduces the social and spatial hierarchies it sets out to address. For example, large expenditures for the Grand Paris Express are made not for the public good but to increase the attractiveness of the region to private investors, setting off a real estate boom, encouraging gentrification, and leaving many residents still unable to get from here to there. Enright describes Grand Paris as an example of what she calls “grand urbanism,” large-scale planning that relies on infrastructural megaprojects to reconfigure urban regions in pursuit of speculative redevelopment. Democracy and equality suffer under processes of grand urbanism. Given the logic of commodification on which Grand Paris is based, these are likely to suffer as the project moves forward.