ENIAC in Action (eBook)

ENIAC in Action (eBook)

Priestley MarkHaigh ThomasRope Crispin
Priestley MarkHaigh ThomasRope Crispin
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: History of Computing
Codice EAN: 9780262334433
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of the first programmable electronic computer, from its conception, construction, and use to its afterlife as a part of computing folklore. Conceived in 1943, completed in 1945, and decommissioned in 1955, ENIAC (the Electronic Numerical Integrator and Computer) was the first general-purpose programmable electronic computer. But ENIAC was more than just a milestone on the road to the modern computer. During its decade of operational life, ENIAC calculated sines and cosines and tested for statistical outliers, plotted the trajectories of bombs and shells, and ran the first numerical weather simulations. ENIAC in Action tells the whole story for the first time, from ENIAC's design, construction, testing, and use to its afterlife as part of computing folklore. It highlights the complex relationship of ENIAC and its designers to the revolutionary approaches to computer architecture and coding first documented by John von Neumann in 1945. Within this broad sweep, the authors emphasize the crucial but previously neglected years of 1947 to 1948, when ENIAC was reconfigured to run what the authors claim was the first modern computer program to be executed: a simulation of atomic fission for Los Alamos researchers. The authors view ENIAC from diverse perspectives—as a machine of war, as the “first computer,” as a material artifact constantly remade by its users, and as a subject of (contradictory) historical narratives. They integrate the history of the machine and its applications, describing the mathematicians, scientists, and engineers who proposed and designed ENIAC as well as the men—and particularly the women who—built, programmed, and operated it.