Shifting Practices (eBook)

Shifting Practices (eBook)

Giovan Francesco Lanzara
Giovan Francesco Lanzara
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Acting with Technology
Codice EAN: 9780262332316
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How disruptions and discontinuities caused by the introduction of new technologies often reveal aspects of practice not previously observed. What happens in an established practice or work setting when a novel artifact or tool for doing work changes the familiar work routines? Any unexpected event, or change, or technological innovation creates a discontinuity; organizations and individuals must reframe taken-for-granted assumptions and practices and reposition themselves. To study innovation as a phenomenon, then, we must search for situations of discontinuity and rupture and explore them in depth. In Shifting Practices, Giovan Francesco Lanzara does just that, and discovers that disruptions and discontinuities caused by the introduction of new technologies often reveal aspects of practice not previously observed. After discussing methodological and research issues, Lanzara presents two in-depth studies focusing on processes of design and innovation in two different practice settings: music education and criminal justice. In the first, he works with the music department of a major American university to develop Music LOGO, a computer system that allows students to explore musical structures with simple, composition-like exercises and experiments. In the second, he works with the Italian court system in the design and use of video technology for criminal trials. In both cases, drawing on anecdotes and examples as well as theory and analysis, he traces the new systems from design through implementation and adoption. Finally, Lanzara considers the researcher's role, and the relationship—encompassing empathy, vulnerability, and temporality—between the reflective researcher and actors in the practice setting.