An Economist in the Real World (eBook)

An Economist in the Real World (eBook)

Kaushik Basu
Kaushik Basu
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262331685
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An economist's perspective on the nuts and bolts of economic policymaking, based on his experience as the Chief Economic Adviser in India. In December 2009, the economist Kaushik Basu left the rarefied world of academic research for the nuts and bolts of policymaking. Appointed by the then Prime Minister of India, Manmohan Singh, to be chief economic adviser (CEA) to the Government of India, Basu—a theorist, with special interest in development economics, and a professor of economics at Cornell University—discovered the complexity of applying economic models to the real world. Effective policymaking, Basu learned, integrates technical knowledge with political awareness. In this book, Basu describes the art of economic policymaking, viewed through the lens of his two and a half years as CEA. Basu writes from a unique perspective—neither that of the career bureaucrat nor that of the traditional researcher. Plunged into the deal-making, non-hypothetical world of policymaking, Basu suffers from a kind of culture shock and views himself at first as an anthropologist or scientist, gathering observations of unfamiliar phenomena. He addresses topics that range from the macroeconomic—fiscal and monetary policies—to the granular—designing grain auctions and policies to assure everyone has access to basic food. Basu writes about globalization and India's period of unprecedented growth, and he reports that at a dinner hosted by Prime Minister Manmohan Singh, President Obama joked to him, “You should give this guy some tips”—“this guy” being Timothy Geithner. Basu describes the mixed success of India's anti-poverty programs and the problems of corruption, and considers the social norms and institutions necessary for economic development. India is, Basu argues, at an economics crossroad. As CEA from 2009 to 2012, he was present at the creation of a potential economic powerhouse.