Memory and Movies (eBook)

Memory and Movies (eBook)

John Seamon
John Seamon
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262330664
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How popular films from Memento to Slumdog Millionaire can help us understand how memory works. In the movie Slumdog Millionaire, the childhood memories of a young game show contestant trigger his correct answers. In Memento, the amnesiac hero uses tattoos as memory aids. In Away from Her, an older woman suffering from dementia no longer remembers who her husband is. These are compelling films that tell affecting stories about the human condition. But what can these movies teach us about memory? In this book, John Seamon shows how examining the treatment of memory in popular movies can shed new light on how human memory works. After explaining that memory is actually a diverse collection of independent systems, Seamon uses examples from movies to offer an accessible, nontechnical description of what science knows about memory function and dysfunction. In a series of lively encounters with numerous popular films, he draws on Life of Pi and Avatar, for example, to explain working memory, used for short-term retention. He describes the process of long-term memory with examples from such films as Cast Away and Groundhog Day; The Return of Martin Guerre, among other movies, informs his account of how we recognize people; the effect of emotion on autobiographical memory is illustrated by The Kite Runner, Titanic, and other films; movies including Born on the Fourth of July and Rachel Getting Married illustrate the complex pain of traumatic memories. Seamon shows us that movies rarely get amnesia right, often using strategically timed blows to the protagonist's head as a way to turn memory off and then on again (as in Desperately Seeking Susan). Finally, he uses movies including On Golden Pond and Amour to describe the memory loss that often accompanies aging, while highlighting effective ways to maintain memory function.