Transportation and Revolt (eBook)

Transportation and Revolt (eBook)

Jacob Shell
Jacob Shell
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262330411
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How political regimes have responded when certain modes of transportation—from carrier pigeons to canal boats—have been associated with politically subversive activities. During World War I, German soldiers shot down carrier pigeons for fear the birds were carrying enemy communiqués; in Mexico, the United States, and other countries, mules were used for smuggling and secret travel in mountainous areas; in the British Empire in the late nineteenth and early twentieth centuries, the British feared that supplies for anti-imperialist rebellion were being transported by canal. In this book, Jacob Shell argues that many political regimes have historically associated certain modes of transportation with revolt or with subversive activities—and have responded by acting to destroy or curtail those modes of transportation. Constructing a conceptual framework linking physical geography with the politics of mobility, Shell presents historical examples of the secret, subversive mobilization of people and cargo across watery spaces and harsh terrain, carried by watercraft and transport animals including pigeons, mules, camels, elephants, and sled dogs. Efforts to suppress such clandestine mobilities ranged from the violent (the shooting of pigeons) to the indirect—curtailing financial support, certain kinds of social knowledge, or schemes for infrastructural development. To show how such efforts at immobilization could affect cities and urban transportation, Shell looks at the Port of New York in the early twentieth century, where potentially transformative plans for inner-city freight transportation were rejected—likely, Shell argues, due to fears of anarchist activities. The innovative argument advanced by Shell in Transportation and Revolt challenges conventional wisdom about the supposed obsolescence of transport methods that have become marginalized in the modern era.