Sharing Cities (eBook)

Sharing Cities (eBook)

McLaren DuncanAgyeman Julian
McLaren DuncanAgyeman Julian
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Urban and Industrial Environments
Codice EAN: 9780262329712
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How cities can build on the “sharing economy” and smart technology to deliver a “sharing paradigm” that supports justice, solidarity, and sustainability. The future of humanity is urban, and the nature of urban space enables, and necessitates, sharing—of resources, goods and services, experiences. Yet traditional forms of sharing have been undermined in modern cities by social fragmentation and commercialization of the public realm. In Sharing Cities, Duncan McLaren and Julian Agyeman argue that the intersection of cities' highly networked physical space with new digital technologies and new mediated forms of sharing offers cities the opportunity to connect smart technology to justice, solidarity, and sustainability. McLaren and Agyeman explore the opportunities and risks for sustainability, solidarity, and justice in the changing nature of sharing. McLaren and Agyeman propose a new “sharing paradigm,” which goes beyond the faddish “sharing economy”—seen in such ventures as Uber and TaskRabbit—to envision models of sharing that are not always commercial but also communal, encouraging trust and collaboration. Detailed case studies of San Francisco, Seoul, Copenhagen, Medellín, Amsterdam, and Bengaluru (formerly Bangalore) contextualize the authors' discussions of collaborative consumption and production; the shared public realm, both physical and virtual; the design of sharing to enhance equity and justice; and the prospects for scaling up the sharing paradigm though city governance. They show how sharing could shift values and norms, enable civic engagement and political activism, and rebuild a shared urban commons. Their case for sharing and solidarity offers a powerful alternative for urban futures to conventional “race-to-the-bottom” narratives of competition, enclosure, and division.