The Knowledge Capital of Nations (eBook)

The Knowledge Capital of Nations (eBook)

A Hanushek EricWoessmann Ludger
A Hanushek EricWoessmann Ludger
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: CESifo Book Series
Codice EAN: 9780262329187
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rigorous, pathbreaking analysis demonstrating that a country's prosperity is directly related in the long run to the skills of its population. In this book Eric Hanushek and Ludger Woessmann make a simple, central claim, developed with rigorous theoretical and empirical support: knowledge is the key to a country's development. Of course, every country acknowledges the importance of developing human capital, but Hanushek and Woessmann argue that message has become distorted, with politicians and researchers concentrating not on valued skills but on proxies for them. The common focus is on school attainment, although time in school provides a very misleading picture of how skills enter into development. Hanushek and Woessmann contend that the cognitive skills of the population—which they term the “knowledge capital” of a nation—are essential to long-run prosperity. Hanushek and Woessmann subject their hypotheses about the relationship between cognitive skills (as consistently measured by international student assessments) and economic growth to a series of tests, including alternate specifications, different subsets of countries, and econometric analysis of causal interpretations. They find that their main results are remarkably robust, and equally applicable to developing and developed countries. They demonstrate, for example, that the “Latin American growth puzzle” and the “East Asian miracle” can be explained by these regions' knowledge capital. Turning to the policy implications of their argument, they call for an education system that develops effective accountability, promotes choice and competition, and provides direct rewards for good performance.