This Is Why We Can't Have Nice Things (eBook)

This Is Why We Can't Have Nice Things (eBook)

Whitney Phillips
Whitney Phillips
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262329002
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why the internet troll problem is actually a culture problem: how online trolling fits comfortably within today’s media landscape. Internet trolls live to upset as many people as possible, using all the technical and psychological tools at their disposal. They gleefully whip the media into a frenzy over a fake teen drug crisis; they post offensive messages on Facebook memorial pages, traumatizing grief-stricken friends and family; they use unabashedly racist language and images. They take pleasure in ruining a complete stranger’s day and find amusement in their victim’s anguish. In short, trolling is the obstacle to a kinder, gentler Internet. To quote a famous Internet meme, trolling is why we can’t have nice things online. Or at least that’s what we have been led to believe. In this provocative book, Whitney Phillips argues that trolling, widely condemned as obscene and deviant, actually fits comfortably within the contemporary media landscape. Trolling may be obscene, but, Phillips argues, it isn’t all that deviant. Trolls’ actions are born of and fueled by culturally sanctioned impulses—which are just as damaging as the trolls’ most disruptive behaviors. Phillips describes the relationship between trolling and sensationalist corporate media—pointing out that for trolls, exploitation is a leisure activity; for media, it’s a business strategy. She shows how trolls, “the grimacing poster children for a socially networked world,” align with social media. And she documents how trolls, in addition to parroting media tropes, also offer a grotesque pantomime of dominant cultural tropes, including gendered notions of dominance and success and an ideology of entitlement. We don't just have a trolling problem, Phillips argues; we have a culture problem. This Is Why We Can't Have Nice Things isn’t only about trolls; it's about a culture in which trolls thrive.